Osteria Nuova è una frazione posta al confine tra i comuni italiani di Poggio Moiano e Frasso Sabino, e per una parte minore Poggio Nativo e Scandriglia, in provincia di Rieti. Sviluppatasi attorno alla SS4 Salaria, è una località che rappresenta un importante centro per il commercio ed i servizi, che ha il suo bacino d'utenza nei vari comuni limitrofi.
Già in tempi antichi in questo luogo si trovava un villaggio detto Vicus Novus o Mansio ad Novas, che nacque come punto di sosta lungo l'antica consolare romana Salaria perché situata ad un solo giorno di cammino da Roma. La sua importanza è testimoniata dai numerosi rinvenimenti di epoca romana nella zona. La Tabula Peutingeriana e l'Itinerario antonino riportano la località di Vicus Novus al XXXIII miglio della via Salaria.
Osteria Nuova ha conosciuto un forte sviluppo in epoca recente, soprattutto grazie alla presenza della statale Salaria e alla sua posizione che ne fa un centro servizi ideale per i molti comuni vicini, nessuno dei quali prevale nettamente per dimensioni.
Luoghi di interesse
- La Grotta dei Massacci, monumento sepolcrale megalitico del II secolo d.C., riadattato nel XVIII secolo a casale agricolo
- I due monumenti funerari dei Massacci
- I Torracci, monumenti sepolcrali del II sec. d.C.
- Villa Romana dei Brutti Praesentis da cui provengono molte statue oggi conservate nella Ny Carlsberg Glyptotek a Copenaghen.
Fonte Wikipedia
Come arrivare a Osteria Nuova
Da Nord e da Sud Prendere l'autostrada del Sole A1, seguire la direzione Roma, Grande Raccordo Anulare, Roma Nord, uscire a Fiano Romano, prendere la SS 4 Salaria in direzione Rieti e raggiungere Osteria Nuova al Km 53 ca. della Via Salaria.
Da Rieti
Prendere la SS 4 Salaria direzione Roma e raggiungere Osteria Nuova al Km 53 ca. della Via Salaria.