"Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista."
Francesco d'Assisi

In questa sezione troverai un elenco di eventi che sono stati segnalati/inseriti

direttamente dai visitatori del sito.

Per avere informazioni contatta direttamente i recapiti indicati nelle schede degli eventi,

non dipendendo da noi non siamo in grado di fornire informazioni.

Se riscontri anomalie o inesattezze comunicalo CLICCANDO QUI


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
19 Agosto 2023 - Phare Fest - San Ferdinando di Puglia(BT)

19 Agosto 2023 - Phare Fest - San Ferdinando di Puglia(BT)

Sabato 19 agosto le Cave di Cafiero, all’interno del Parco regionale del fiume Ofanto, ospiteranno il Phare Fest, alla sua quarta edizione. Un festival musicale, artistico e culturale che si propone di valorizzare le risorse del territorio e le giovani menti che lo abitano.

Il Phare Fest prende il nome Phare che in francese significa faro, e la sua pronuncia far o fare, che rimanda al concetto dell’adoperarsi per raggiungere un risultato, del rimboccarsi le maniche. Il Phare Fest ha come mentore le radici, la terra, la natura. Alla base della proposta culturale vi è la partecipazione attiva del pubblico e l'innalzamento dello standard dell’intrattenimento culturale nella zona BAT.

L'associazione culturale Jamoo, che ha dato vita a questo Festival, volto a valorizzare le risorse del territorio, viene fondata nel 2017 a San Ferdinando di Puglia. Il termine Jamoo deriva da un vocabolo africano, Jamu, che significa insieme in concerto. Jamoo si occupa di cultura in tutte le sue forme, crea una rete di collaborazioni in grado di fornire un'alternativa culturale in un territorio ricco di possibilità spesso non ancora sfruttate.

Il luogo scelto, il Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto, area oggetto di una serie di interventi di rinaturalizzazione e di ingegneria naturalistica, rientra nella volontà di valorizzare il territorio, molto spesso sottovalutato. Durante tutto l’anno, infatti, Il Parco delle Cave di Cafiero ospita un centro visite adibito ad aula didattica per scolaresche e visitatori; un’ altana in legno per l’osservazione dell’avifauna acquatica del vicino fiume Ofanto, un piccolo anfiteatro in pietra per manifestazioni in “plein air”, due cave di cui: una che sarà adibita a specchio d’acqua per l’avifauna migratoria e infine un imponente Frantoio ligneo, ormai un vero reperto di archeologia industriale, che veniva utilizzato per la frantumazione dei blocchi di pietra per ricavarne breccia. La forte attrattiva delle Cave di Cafiero per l’avifauna è giustificata dalla vicinanza del fiume Ofanto e dal fatto di essere l’unico biotopo naturale in un’area fortemente antropizzata.

 

Sarà possibile parcheggiare in loco.

All’interno del Parco non è possibile, per norma, montare tende o pernottare. Maggiori informazioni sull’evento verranno fornite in seguito.

Pr info:

Jamoo Creative Group Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito: https://www.pharefestival.com/

Instagram: pharefest_ Facebook: Phare Fest REFERENTI Direzione artistica: Pasquale Dipace Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

contentmap_plugin
Regione: Puglia - Barletta-Andria-Trani - San Ferdinando di Puglia
Se pensi che questo servizio ti sia stato utile e ti abbia portato dei benefici, contribuisci anche tu al suo funzionamento,
con una piccola donazione. Grazie!
Clicca sul pulsante


La Cucina di Marco


 

 


CLICCA QUI


 Visualizza gli eventi segnalati direttamente sulla Cartina, CLICCA QUI


Elenco altri eventi

Elenco spettacoli teatrali


Visite

8.png6.png0.png0.png3.png4.png
Oggi22
Ieri590
Questa settimana612
Questo mese992
Totale dal 10 febbraio 2017860034

In questo momento ci sono

2
Online

Martedì, 03 Ottobre 2023 00:30

Segnala il tuo evento

Aggiungi un evento è facile e gratis !!! 

CLICCA QUI

Aggiungi evento

 


Collaboriamo


Sei un Comune, una Proloco o una Associazione
interessata a portare nel tuo territorio 
ExpoNoi e il Festival del Gusto e della Cultura Italiana ?
Contattaci senza impegno!!! --> CLICCA QUI


Newsletter

Appassionato di Mercatini ? Vuoi essere informato sui mercatini da visitare ? Iscriviti alla nostra newsletter!
newsletter

ISCRIVITI ORA


Collabora con noi!!!

Collabora con noi! Pubblica le tue esperienze e le tue avventure alla ricerca del luoghi più misteriosi e magici d'Italia. 

CLICCA QUI

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo