Anche questo anno in collaborazione con la Proloco di Caprarola, continua la nostra partecipazione con il mercatino per la Festa della Castagna a Caprarola e ci sarà anche il Cioccofest!!! Nella magnifica cornice di Palazzo Farnese e del suo borgo si svolge la Festa della Castagna di Caprarola, manifestazione che alterna eventi enogastronomici con appuntamenti di arte e cultura.
La Festa si articola su i primi due fine settimana di ottobre, 5/6 e 12/13 Ottobre dal mattino alla sera alle ore 20.00
Spazi disponibili per espositori di Artigianato, Antiquariato, Oggettistica ... NO PRODOTTI ALIMENTARI
Prenota ORA lo spazio per esporre i tuoi articoli CLICCA QUI!!! (per il consueto mercatino all'esterno degli spazi del Cioccofest e Festa della Castagna)
Se ti occupi di enogastronomia o commercio alimentare e non alimentare e sei invece interessato a partecipare al mercatino interno al Cioccofest contatta Alessia (di Caffeina) al n. 348.3673628
Un po di Caprarola CLICCA QUI
Iscriviti al gruppo FB del Cioccofest CLICCA QUI
IL PROGRAMMA DEL CIOCCOFEST
SABATO 5 OTTOBRE
Piano superiore Scuderie di Palazzo Farnese
10.30 – 19.00 Stand cioccolaterie con vendita e degustazioni
Piano terra Scuderie di Palazzo Farnese
A partire dalle 15.00
Dimostrazione a cura dei docenti e degli allievi dell’Istituto di istruzione superiore “Alessandro Farnese”
pasticceria – lavorazione cioccolato – mousse
Cucine di Palazzo Farnese
10.00 – 12.00 Laboratori per bambini
Con le mani in pasta: laboratorio di alimentazione a cura delle dottoresse Anita Mattei e Barbara Loppi
16.30 Show cooking a cura di Maria Assunta Stacchiotti
L’ingresso è riservato ai visitatori di palazzo Farnese
Area Parco dei Castagni piano 1
Truck food e area gioco bambini
Area Parco dei Castagni piano 2
10.30 – 19.00 Festa della castagna con caldarroste e vin brûlé, prodotti enogastronomici
Durante il pranzo i visitatori saranno allietati dalla presenza de I senza tempo, a cura della Compagnia teatro popolare P. Liuzzi
Dalle 16.00 produzione e vendita di pizze fritte a cura dell’Associazione Proloco di Caprarola
10.30 – 19.00 Giochi popolari di una volta
a cura del gruppo della 64° sagra della Nocciola
Una selezione di giochi che ci hanno divertito durante l’infanzia da riproporre ai bambini di oggi. Scommettiamo che si divertiranno come matti e che, magari per qualche ora, si dimenticheranno dei dispositivi elettronici.
ore 11.00 – 15.00 – 17.00 Teatro dei burattini: L’isola del tesoro
Nel mar dei Caraibi si celano pirati e tesori, ma anche regni e principesse. Armati di coraggio ci si tuffa in una nuova avventura tra le onde del mare.
10.30 – 19.00 Laboratori per bambini a cura di GEA
Gestione ed educazione Ambientale Tenuta sant’Egidio – Il Bosco Didattico del Cimino
Tutti i giorni assieme a grandi e bimbi per parlare di Natura e di Ambiente. Scopriremo insieme il territorio che ci circonda, giocando osserveremo quanti e quali esserini popolano una goccia d’acqua e d’acqua e come e perché gli animali e le piante siano strettamente connessi fra loro
Area Parco dei Castagni piano 3
10.30 – 19.00 Giocavalcando
A cura dell’Associazione “La Giostra Ecologica” di Viterbo
I bambini potranno provare l’emozione di cavalcare un pony e di ricevere il Battesimo della Sella
15.00 – 19.00
L’Accademia della Croce Scarlatta ti aspetta per addestrarti nell’arte del duello e del tiro con l’arco e con armi blaster! Un’occasione perfetta per apprendere le meccaniche del gioco di ruolo dove puoi essere tu l’eroe protagonista della nostra magica avventura
Cioccofest-Off
ore 19.00 Concerto di Simone Gamberi
DOMENICA 6 OTTOBRE
Piano superiore Scuderie di Palazzo Farnese
10.30 – 19.00 Stand cioccolaterie con vendita e degustazioni
Piano terra Scuderie di Palazzo Farnese
15.00 – 19.00 Dimostrazione a cura dei docenti e degli allievi dell’Istituto di istruzione superiore “Alessandro Farnese” pasticceria – decorazioni pasta di zucchero
10.00 – 12.00 Laboratori per bambini
Con le mani in pasta, laboratorio di alimentazione a cura delle dottoresse Anita Mattei e Barbara Loppi
Area Parco dei Castagni piano 1
Truck food e area gioco bambini
Area Parco dei Castagni piano 2
10.30 – 19.00 Festa della castagna con caldarroste e vin brûlé, prodotti enogastronomici
Durante il pranzo i visitatori saranno allietati dalla presenza de I senza tempo, a cura della Compagnia teatro popolare P. Liuzzi
Dalle 16.00 produzione e vendita di pizze fritte a cura dell’Associazione Proloco di Caprarola
10.30 – 19.00 Giochi popolari di una volta
a cura del gruppo della 64° sagra della Nocciola
Una selezione di giochi che ci hanno divertito durante l’infanzia da riproporre ai bambini di oggi. Scommettiamo che si divertiranno come matti e che, magari per qualche ora, si dimenticheranno dei dispositivi elettronici.
10.30 – 19.30 Conosciamo il mondo dei rapaci
a cura del gruppo della 64° sagra della Nocciola
Vieni anche tu a scoprire da vicino i meravigliosi falchi! Attività ludica e divulgativa per grandi ebambini
ore 11.00 – 15.00 – 17.00 Teatro dei burattini: Raccontami Pinocchio
La storia del burattino di legno più famoso al mondo, raccontata da personaggi “inediti” con nuovi colpi di scena.
10.30 – 19.00 Laboratori per bambini a cura di GEA
Gestione ed educazione Ambientale Tenuta sant’Egidio – Il Bosco Didattico del Cimino
Tutti i giorni assieme a grandi e bimbi per parlare di Natura e di Ambiente. Scopriremo insieme il territorio che ci circonda, giocando osserveremo quanti e quali esserini popolano una goccia d’acqua e d’acqua e come e perché gli animali e le piante siano strettamente connessi fra loro
Area Parco dei Castagni piano 3
10.30 – 19.00 Giocavalcando
A cura dell’Associazione “La Giostra Ecologica” di Viterbo
I bambini potranno provare l’emozione di cavalcare un pony e di ricevere il Battesimo della Sella
15.00 – 19.00
L’Accademia della Croce Scarlatta ti aspetta per addestrarti nell’arte del duello e del tiro con l’arco e con armi blaster! Un’occasione perfetta per apprendere le meccaniche del gioco di ruolo dove puoi essere tu l’eroe protagonista della nostra magica avventura
SABATO 12 OTTOBRE
Piano superiore Scuderie di Palazzo Farnese
10.30 – 19.00 Stand cioccolaterie con vendita e degustazioni
Piano terra Scuderie di Palazzo Farnese
A partire dalle 15.00
Dimostrazioni a cura dei docenti e degli allievi dell’Istituto di istruzione superiore “Alessandro Farnese
cucina alla lampada – cocktail – cucina primo piatto
Cucine di Palazzo Farnese
10.00 – 12.00 Laboratori per bambini
Con le mani in pasta, laboratorio di alimentazione a cura delle dottoresse Anita Mattei e Barbara Loppi
16.30 show cooking con lo Chef Salvo Cravero
L’ingresso è riservato ai visitatori di palazzo Farnese
Area Parco dei Castagni piano 1
Truck food e area gioco bambini
Area Parco dei Castagni piano 2
10.30 – 19.00 Festa della castagna con caldarroste e vin brûlé, prodotti enogastronomici
Durante il pranzo i visitatori saranno allietati dalla presenza de I senza tempo, a cura della Compagnia teatro popolare P. Liuzzi
Dalle 16.00 produzione e vendita di pizze fritte a cura dell’Associazione Proloco di Caprarola
10.30 – 19.00 Giochi popolari di una volta
a cura del gruppo della 64° sagra della Nocciola
Una selezione di giochi che ci hanno divertito durante l’infanzia da riproporre ai bambini di oggi. Scommettiamo che si divertiranno come matti e che, magari per qualche ora, si dimenticheranno dei dispositivi elettronici.
ore 11.00 – 15.00 – 17.00 Teatro dei burattini: L’isola del tesoro
Nel mar dei Caraibi si celano pirati e tesori, ma anche regni e principesse. Armati di coraggio ci si tuffa in una nuova avventura tra le onde del mare.
10.30 – 19.00 Laboratori per bambini a cura di GEA
Gestione ed educazione Ambientale Tenuta sant’Egidio – Il Bosco Didattico del Cimino
Tutti i giorni assieme a grandi e bimbi per parlare di Natura e di Ambiente. Scopriremo insieme il territorio che ci circonda, giocando osserveremo quanti e quali esserini popolano una goccia d’acqua e d’acqua e come e perché gli animali e le piante siano strettamente connessi fra loro
Area Parco dei Castagni piano 3
10.30 – 19.00 Giocavalcando
A cura dell’Associazione “La Giostra Ecologica” di Viterbo
I bambini potranno provare l’emozione di cavalcare un pony e di ricevere il Battesimo della Sella
15.00 – 19.00
L’Accademia della Croce Scarlatta ti aspetta per addestrarti nell’arte del duello e del tiro con l’arco e con armi blaster! Un’occasione perfetta per apprendere le meccaniche del gioco di ruolo dove puoi essere tu l’eroe protagonista della nostra magica avventura
Cioccofest-Off
Ore 19.00 Concerto dei Costa Volpara
DOMENICA 13 OTTOBRE
Piano superiore Scuderie di Palazzo Farnese
10.30 – 19.00 Stand cioccolaterie con vendita e degustazioni
Piano terra Scuderie di Palazzo Farnese
A partire dalle 15.00
Dimostrazioni a cura dei docenti e degli allievi dell’Istituto di istruzione superiore “Alessandro Farnese”
Lavorazione delle creme – Dimostrazione cucina alla lampada – Dimostrazione cocktail
Cucine di Palazzo Farnese
10.00 – 12.00 Laboratori per bambini
Con le mani in pasta, laboratorio di alimentazione a cura delle dottoresse Anita Mattei e Barbara Loppi
16.30 Show cooking a cura di Andrea Fanti
L’ingresso è riservato ai visitatori di Palazzo Farnese
Area Parco dei Castagni piano 1
Truck food e area gioco bambini
Area Parco dei Castagni piano 2
10.30 – 19.00 Festa della castagna con caldarroste e vin brûlé, prodotti enogastronomici
Durante il pranzo i visitatori saranno allietati dalla presenza de I senza tempo, a cura della Compagnia teatro popolare P. Liuzzi
Dalle 16.00 produzione e vendita di pizze fritte a cura dell’Associazione Proloco di Caprarola
a cura del gruppo della 64° sagra della Nocciola
Una selezione di giochi che ci hanno divertito durante l’infanzia da riproporre ai bambini di oggi. Scommettiamo che si divertiranno come matti e che, magari per qualche ora, si dimenticheranno dei dispositivi elettronici.
10.30 – 19.30 Conosciamo il mondo dei rapaci
a cura del gruppo della 64° sagra della Nocciola
Vieni anche tu a scoprire da vicino i meravigliosi falchi! Attività ludica e divulgativa per grandi e bambini
ore 11.00 – 15.00 – 17.00 Teatro dei burattini: Raccontami Pinocchio
La storia del burattino di legno più famoso al mondo, raccontata da personaggi “inediti” con nuovi colpi di scena.
10.30 – 19.00 Laboratori per bambini a cura di GEA
Gestione ed educazione Ambientale Tenuta sant’Egidio – Il Bosco Didattico del Cimino
Tutti i giorni assieme a grandi e bimbi per parlare di Natura e di Ambiente. Scopriremo insieme il territorio che ci circonda, giocando osserveremo quanti e quali esserini popolano una goccia d’acqua e d’acqua e come e perché gli animali e le piante siano strettamente connessi fra loro
Area Parco dei Castagni piano 3
10.30 – 19.00 Giocavalcando
A cura dell’Associazione “La Giostra Ecologica” di Viterbo
I bambini potranno provare l’emozione di cavalcare un pony e di ricevere il Battesimo della Sella
15.00 – 19.00
L’Accademia della Croce Scarlatta ti aspetta per addestrarti nell’arte del duello e del tiro con l’arco e con armi blaster! Un’occasione perfetta per apprendere le meccaniche del gioco di ruolo dove puoi essere tu l’eroe protagonista della nostra magica avventura